Ai sensi degli articoli da 15 a 22, il Regolamento conferisce agli interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. In particolare, l’interessato può ottenere: a) la conferma dell’esistenza di trattamenti di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, l’acceso a tali dati; b) la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti; c) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, nei casi in cui ciò sia consentito dal Regolamento; d) la limitazione del trattamento, nelle ipotesi previste dal Regolamento; e) la comunicazione, ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati personali, delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati personali e di limitazione del trattamento pervenute dall’interessato, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato; f) la ricezione, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali forniti al Titolare del trattamento, nonché la trasmissione degli stessi a un altro titolare del trattamento, e ciò in qualsiasi momento, anche alla cessazione dei rapporti eventualmente intrattenuti col Titolare del trattamento. L’interessato ha altresì il diritto di opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti di dati personali che lo riguardano: in tali casi, il Titolare del trattamento è tenuto ad astenersi da ogni ulteriore trattamento, fatte salve le ipotesi consentite dal Regolamento. L’interessato ha inoltre il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che tale decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e il Titolare del trattamento; b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento; c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato. Nelle ipotesi di cui alle predette lettere a) e c), l’interessato ha il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del Titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. Le richieste possono essere presentate mediante posta ordinaria inviata alla sede del Titolare del trattamento o mediante posta elettronica inviata all’indirizzo odo@ifis.pl. L’interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679, nonché di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi degli artt. 78 e 79 del Regolamento medesimo.